Circolare 141

Percorso di Approfondimento in Bioscienze e Biotecnologie – partecipazione alle attività UniStem day 2025 “L’infinito viaggio della ricerca scientifica”

la celebrazione annuale dedicata alla divulgazione scientifica nel campo della ricerca biomedica.

Avatar utente

Personale scolastico

UniStem Day è l’iniziativa di divulgazione scientifica organizzata dal Centro UniStem dell’Università degli
Studi di Milano a partire dal 2009.
La giornata è un’occasione per l’apprendimento, la scoperta, il confronto nell’ambito della ricerca scientifica.
Studiosi di vari ambiti racconteranno, attraverso la loro esperienza, il significato dell’essere scienziato giorno
dopo giorno, i meccanismi di formazione della conoscenza che contribuiscono al progresso tecnologico e
scientifico e i valori che guidano ogni impresa di ricerca.
In particolare, l’edizione UniStem Day 2025 vuole sottolineare l’importanza del diritto della libertà nell’attività
dello studioso, diritto che si declina in libertà di studio, di movimento e di ricerca della verità su quel che ci
circonda e ci accade.
Per questo la giornata sarà dedicata a Giulio Regeni, studioso.
Quest’anno l’evento, arrivato alla sua diciassettesima edizione, si svolgerà in 97 Università e Istituti di Ricerca
nel mondo in Australia, Danimarca, Francia, Germania, Italia, Norvegia, Paesi Bassi, Polonia, Regno Unito,
Spagna, Svezia e Ungheria. 12 Paesi, 2 continenti e 30.000 studenti: tutti insieme pronti ad intraprendere
l’infinito viaggio della ricerca scientifica.
L’evento coinvolgerà anche l’Università degli Studi di Salerno e si svolgerà venerdi 14 marzo a partire dalle
ore 9.00, presso Il Dip. di Chimica e Biologia A. Zambelli, del Campus di Fisciano, con interventi di varie
personalità del mondo della ricerca e della cultura scientifica.

Documenti